Ecco qua uno dei miei esperimenti... questi felafel mi incuriosivano un pò, sarà perchè sono polpette.... :)
Ne ho sentito parlare e non avevo ben capito di cosa (e come) erano fatti, e devo dire che sono davvero semplicissimi. Sono polpettine a base di ceci, cipolla e spezie... perfetti per i principianti!
Come sempre io ho la mania di ridurre al minimo gli ingredienti, ma se anche semplificando la ricetta vengono buonissimi, non è mica colpa mia... ;)
Ingredienti:
- un barattolo di ceci (da 400g che sgocciolati sono 250g)
- 1/2 cipolla
- uno spicchio di aglio
- sale
- prezzemolo
- pepe nero o bianco (facoltativo)
- 2 o 3 cucchiai di farina 00
- coriandolo o cumino
- olio per friggere
Tempi: 10min. per tritare tutto + 1 o 2 ore di frigo (anche 30min.) + 15min. per formare e cucinare le polpette.
Preparazione:
Allora dico subito che io non ho usato le spezie e neanche l'aglio, perchè quest'ultimo ci ha proprio stufato, e le spezie non volevo comprarle solo per i felafel... se poi trovo un pò di ricette dove usarle, allora le prenderò.. L'unica spezia che ho che mi sembrava adatta è la curcuma e l'ho messa in un paio di felafel per provare, ma non mi ha entusiasmato molto..
Per prima cosa scola e dai una veloce sciacquata ai ceci. Nulla vieta di usare quelli freschi ovviamente, che si trovano anche bio, ma quelli vanno messi in ammollo nell'acqua la sera prima. Per me erano troppo costosi e il procedimento diventava troppo lungo... comunque cerco di prendere quelli con solo acqua e sale, senza altre schifezze.. :)
Sminuzza la cipolla, e mescolala con i ceci, l'aglio schiacciato, il prezzemolo, sale, pepe.
Io non posseggo un tritatutto (ebbene sì....), se non uno in versione miniatura, con il quale dovrei dividere in 6 o più parti l'impasto e passarli uno alla volta, e non è il caso.... Oppure uso il minipimer,mooolto più comodo, in un recipiente con i bordi un pò alti o in 2 volte..
Comunque, torniamo alla ricetta.. trita tutto con i mezzi a tua disposizione! ;)
Poi mescola l'impasto con la farina, aggiungendo un cucchiaio alla volta. potrebbero bastarne anche 2.
Ora, bisognerebbe lasciare in frigo il tutto almeno un'oretta, anche 2.. io di solito faccio questo per prima cosa e intanto cucino il resto, quindi lo lascio circa mezz'oretta. Il mio consiglio è di far passare almeno un'ora, sennò bisognerebbe aggiungere farina perchè l'impasto viene appiccicoso e poi il risultato è troppo farinoso... (esperienza personale)
Una volta passato il tempo, metti a scaldare l'olio per friggere (sempre meglio quello di arachidi, più leggero) in una pentola non troppo piccola (così si fanno al massimo in 2 volte) e fai le palline.
Io ho trovato la ricetta che li lasciava così, ma le polpette le appiattisco sempre perchè mi sembra che si cucinino meglio.. quindi se vuoi appiattiscile appena, e friggile finchè non diventano dorate.
Andrebbero accompagnate da una salsina araba che non ho mai provato (hummus o tahina), io e mio marito abbiamo azzardato con la maionese (gusti sono gusti, ma secondo me ci sta bene), poi si possono accompagnare con una verdurina che non fa mai male.