Una preziosa verdura invernale, ottimo ripieno per torte salate ma buona anche da sola condita con olio e aceto/succo di limone. Da scegliere sempre con foglie di un bel verde e rigogliose.
Ecco qua come prepararla.
Ingredienti:
- cicoria
- sale grosso
- acqua
- olio d'oliva/di semi e aceto bianco/succo di limone per il condimento
Tempi: 25 min. circa di preparazione + 20-30 min. cottura
Preparazione:
Comincia tagliando via la base dei gambi più in sotto possibile.
Sciacqua la cicoria, per aiutarti, soprattutto se è grande, ti conviene tagliarla a metà.
Per pulirla bene conviene riempire d'acqua il lavello ed immergerla, cambiando l'acqua una volta (io ne ho due e la passo da una parte all'altra) o finchè l'acqua non è pulita senza residui di terra sul fondo.
(Un altro modo può essere di tagliare la cicoria subito a pezzetti e poi sciacquarla così.)
Nel frattempo metti a bollire meno di metà pentola d'acqua con poco poco sale grosso.
Per la misura della pentola calcola che la cicoria si riduce di volume e "scende" quando riprende il bollore.
Una volta pulita, taglia la cicoria a pezzetti.
Quando l'acqua bolle metti a lessare la cicoria.
Lasciala a fuoco medio-basso finchè non sarà morbida come desideri (prova con una forchetta i gambi più verdi).
Scola la cicoria e lasciala a sgocciolare due minuti nello scolapasta. Se vuoi togliere un po' il gusto amaro e/o raffreddarla passala un attimo sotto l'acqua fredda.
Mettila in una terrina coperta o in un sottovuoto, se non la consumi in giornata meglio in frigo (dopo che si sarà raffreddata).
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un commento, una critica o anche solo un saluto! Grazie! :)
(Per qualsiasi problema contattami via e-mail)