I broccoli sono una verdura che mi piace moltissimo, anche senza nessun condimento.
Sono facili e veloci da pulire, si cuociono senza troppe complicazioni e soprattutto fanno molto bene.
Ingredienti:
- broccoli
- sale grosso
- acqua
- olio e, a piacere, aceto o succo di limone (per il condimento)
Tempi: 15 min. di preparazione + 15 min. di cottura.
Preparazione:
E' fondamentale scegliere dei bei broccoli, devono essere di un verde brillante e non avere parti scure (come del resto tutte le verdure).
Per prima cosa metti a bollire dell'acqua con un po' di sale grosso in una pentola, tenendo conto che poi aggiungendo i broccoli salirà il livello e che è meglio non schiacciarli perché si rompono facilmente.
Dopo aver sciacquato i broccoli sotto l'acqua fresca, taglia ed elimina tutto il gambo che è troppo duro per essere mangiato e poi comincia a recidere le cimette alla loro base mantenendo i loro gambetti, io solitamente scarto solo un po' più dei primi 2-3 che sono di un verde scuro e appena più duri.
Una volta tagliate tutte le cimette del broccolo sciacquale un attimo sotto l'acqua per togliere eventuali residui, io spesso non sciacquo all'inizio e le passo bene in questo passaggio.
Quando bolle l'acqua tuffa le cime dei broccoli, copri con un coperchio e cuoci per 10-15 minuti, o comunque quando provando con una forchetta i gambi più scuri saranno morbidi.
Ingredienti:
- broccoli
- sale grosso
- acqua
- olio e, a piacere, aceto o succo di limone (per il condimento)
Tempi: 15 min. di preparazione + 15 min. di cottura.
Preparazione:
E' fondamentale scegliere dei bei broccoli, devono essere di un verde brillante e non avere parti scure (come del resto tutte le verdure).
Per prima cosa metti a bollire dell'acqua con un po' di sale grosso in una pentola, tenendo conto che poi aggiungendo i broccoli salirà il livello e che è meglio non schiacciarli perché si rompono facilmente.
Dopo aver sciacquato i broccoli sotto l'acqua fresca, taglia ed elimina tutto il gambo che è troppo duro per essere mangiato e poi comincia a recidere le cimette alla loro base mantenendo i loro gambetti, io solitamente scarto solo un po' più dei primi 2-3 che sono di un verde scuro e appena più duri.
Una volta tagliate tutte le cimette del broccolo sciacquale un attimo sotto l'acqua per togliere eventuali residui, io spesso non sciacquo all'inizio e le passo bene in questo passaggio.
Quando bolle l'acqua tuffa le cime dei broccoli, copri con un coperchio e cuoci per 10-15 minuti, o comunque quando provando con una forchetta i gambi più scuri saranno morbidi.
Scola i broccoli se vuoi aiutandoti con una schiumarola per non romperli e lasciali sgocciolare nello scolapasta per qualche minuto.
Si possono gustare ancora caldi con un po' d'olio o più freddi con anche l'aceto.
Io ne faccio in abbondanza per pranzo e cena, li conservo in una terrina coperti e non conditi e poi li scaldo a bagno maria.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un commento, una critica o anche solo un saluto! Grazie! :)
(Per qualsiasi problema contattami via e-mail)