Quando ero piccola, gli spinaci erano la mia verdura preferita, ma li
mangiavo solo al burro… Da quando ho conosciuto mio marito ho iniziato ad
apprezzarli semplicemente lessi (caldi) con un filo d’olio di semi o anche con
l’aceto ma consumandoli tiepidi o freddi. Ah, l’amore!... :)
Credo che siano la verdura più veloce da fare, soprattutto se si
prendono quelli già puliti; all’inizio ero scettica (la verdura già pronta
non mi convince di solito) ma gli spinaci in busta sono solo già privati dei gambi e senza terra. Il gusto è un po’ diverso, ma a noi
piacciono di più quelli in busta.
Siccome la parte più importante è proprio il lavaggio non posso non
metterla, è una fase fondamentale per evitare di mangiare spinaci con
retrogusto sabbietta!
Io prendo 1kg o più di spinaci per me e la mia dolce metà, ma di norma
700g circa dovrebbero andare bene per 2 persone.
Ingredienti:
- 700g di spinaci freschi (o un pacco da 500g di quelli già puliti)
-sale fino
Cosa importante: guanti! Altrimenti ci si congela le mani
durante il lavaggio nell’acqua fredda! (non è il caso di sciacquare la verdura
in acqua calda, andrebbe usata sempre piuttosto fresca)
Tempi: 10-15 minuti per il lavaggio e togliere le parti di scarto, 10 minuti di
cottura circa (dipende, se sono pochi anche 5)
Preparazione:
Prima di tutto, libera e pulisci la vasca del lavello (se ne hai 2
meglio!), inizia a pulire gli spinaci togliendo i gambi più duri e scartando le
eventuali foglie brutte (non ce ne devono essere molte). Nel frattempo riempi
la vasca di acqua fresca abbondante, e immergi gli spinaci “mescolando” un po’,
tirali fuori e cambia l’acqua. Io che ho
due vasche le alterno e faccio di solito 4 sciacquate in tutto, sembra tanto ma
gli spinaci trattengono molta terra. Quando non ci sono più residui sono
puliti.
Metti in una pentola alta e capiente un po’ d’acqua, ne basta poca, giusto
il fondo (anche se poi con gli spinaci la riempi abbondantemente) e un
pizzichino di sale. Qui dipende dai gusti, ma basta salarli poco.
Metti gli spinaci nella pentola anche un po’ schiacciandoli perché poi
si ammorbidiscono subito e scendono, e copri con il coperchio.
Una volta scolati, conviene lasciarli un attimo nello scolapasta così
perdono un po’ d’acqua, se non vuoi consumarli caldi lasciali raffreddare e poi
condiscili.
Si parte sempre dalla base in cucina, è fondamentale.. e una volta lessati gli spinaci ci fai un mondo di cose!
RispondiEliminaGrazie!
RispondiEliminagrazie mille! ho 14 anni e sono una ragazzina. Mi piacciono!!!
RispondiElimina